Linee di movimentazione a terra con AGV / LGV
Il veicolo Vemac AGV è in grado di trasferire i telai, vuoti o carichi, lungo tutto il ciclo produttivo.
Il veicolo AGV si muove, alimentato a batterie, seguendo le tracce create da magneti permanenti incassati nel pavimento.
Il veicolo LGV è in grado di muoversi automaticamente grazie all’utilizzo di un sensore laser nella parte superiore del veicolo e di riflettori posizionati nelle sale di produzione.
Entrambi i sistemi sono controllati da un PC supervisore in grado di comunicare con i veicoli tramite un sistema di comunicazione a radiofrequenza WIFI e con le altre macchine coinvolte nel processo produttivo, gestire tutti i dati di campo avendo cura della tracciabilità dei prodotti nelle varie fasi di lavorazione.
Nel sistema di movimentazione AGV/LGV sono inclusi:
- Sistema di ricarica automatica
- Bilancia per l’acquisizione dei pesi dei prodotti
- Scanner laser per il rilevamento di eventuali ostacoli sui 360° del veicolo
- Segnali acustici che segnalano lo stato di funzionamento o di allarme
- Radiocomando certificato (solo AGV) e tastiera manuale per guida manuale
- PC supervisore
I principali vantaggi di questo tipo di movimento includono:
- Completa autonomia del sistema
- Accurata raccolta di dati come perdita di peso e tempi dei cicli
- Costo inferiore rispetto ai tradizionali sistemi di guida aerei.
Linee di movimentazione aerea N.A.V. SYSTEM
Il sistema di movimentazione aerea con navetta automatica, denominato N.AV. SYSTEM, è in grado di trasferire automaticamente i telai pieni/vuoti su una guidovia aerea in produzione a seguito di scambi di direzione.
I veicoli sono alimentati a batteria.
I movimenti della navetta sono controllati da un PC di supervisione che può dialogare con altre macchine del ciclo produttivo
(es. robot di carico/scarico telai) e gestire tutti i dati statistici di produzione.
N.A.V. SYSTEM è dotato di:
- Sistema di ricarica batteria
- Sistema di sicurezza per eventuali ostacoli sui percorsi
- Segnali acustici e luci per la segnalazione dello stato di marcia o di allarme
- Controllo PLC per ogni navetta
- Comunicazione via radio.